Multicanale 2° – Come superare i limiti del Multicanale tradizionale
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Multicanale 3° – Marco Cicogna, “La Mosca Bianca”
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Harbeth Monitor 40 + Tri-amping
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Multicanale 2° – Come superare i limiti del Multicanale tradizionale
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Io, Principe dei mediocri per non aver capito
[ultimatetables 1 /] Io, Principe dei mediocri per non aver capito! Google translator is available Di Bruno Fazzini “Mediocri di tutto il mondo, io vi assolvo!”…Multicanale 1° – Perché è la sola strada per la Musica Live
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Dynamic music sounds better
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Una questione di dinamica
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.Loudness, una sensazione soggettiva del volume
Loudness. Con il termine Loudness si intende l’intensità della sensazione uditiva.- 14 settembre 2014 - 21:10 in Articoli, Loudspeakers
Fostex GX 100 Limited
I nuovissimi diffusori Fostex da stand modello GX 100 Limited hanno un mobile molto ben realizzato, solido e ottimamente rifinito nella sua laccatura nero pianoforte. I diffusori sono due vie con…